ARTISTA  Salvatore Oppido

Salvatore Oppido. Nato a Napoli nel 1945 si è da sempre dedicato alla pittura e alla grafica. Nel 1968 terminati gli studi artistici ha iniziato la sua attività di docente presso l’Istituto d’Arte “F. Palizzi” di Napoli ed ha insegnato per anni a giovani studenti oggi diventati artisti di rilievo. Sin dal 1964, ancora studente, ha partecipato a numerose mostre e concorsi legati all’ incisione grafica e alla pittura, iniziando così una lunga carriera e trascorrendo la sua esistenza tra lo studio delle tecniche grafiche incisorie e pittoriche alla ricerca di espressioni cromatiche e percettive nell’intento di comunicare le sue fantasie e la sua visione dei sentimenti dell’uomo. Ama in particolare, per la forza espressiva del segno intagliato, la xilografia come trasmessogli dal suo maestro Nicola Gambedotti. Oggi prosegue questa sua intensa ricerca e, rifacendosi a quando iniziato negli anni ’80, si avvale delle espressioni digitali ora più tecnicamente praticabili affrontando temi di più largo respiro, salvaguardando i saperi del passato per tramandarli attraverso nuove metodiche. Per la sua attività artistica è stato invitato ad esporre presso le Nations United a Ginevra (1986) e alla School of Art della Northern Illinois University di Chicago (1989). Ha collaborato con molte officine grafiche ed editori tra le quali “Il Laboratorio” di Nola e le “Edizioni Il Cammello” di C. di Stabia (NA), il “Museo Gracco” di Pompei e le edizioni di “Aquila di mare” Napoli. Ha prestato la sua opera per la realizzazione di molti lavori grafici, in tiratura limitata, con una particolare attenzione all’editoria d’autore per molti illustri maestri contemporanei. Inoltre ha partecipato a numerose esposizioni e competizioni, dall’edizione del 1966 della Biennale dell’incisione per i giovani in Tolentino (MC) fino al 2° Global Print 2015 a Douro in Portogallo, alla Bene Biennale di Benevento, alla XLII, XLIV, XLVI e XLVII edizioni del premio Sulmona, Prospettive del Terzo Millennio Museo MACA – Acri (CS), Galleria Venezia Viva “Artista in-formato 22×22”, mostra itinerante a Venezia, Roma e Napoli e tante altre.
Le sue opere sono state inserite nel catalogo nazionale “Percorsi d’Arte in Italia” ed. Rubbettino 2015, 2016 e 2017. Ha aderito nel tempo a diversi gruppi artistici come il gruppo “LAB”, insieme a C. Errico e G. Pozzo con i quali ha svolto un’intensa attività espositiva sia in Italia che all’estero con opere progettate anche attraverso la “Digital art” e realizzate con la tecnica del “Giclée”. Molti sono stati i critici e gli organi di stampa che si sono occupati di lui che per brevità non vengono qui riportati.