ARTISTA Gustavo Pozzo

Gustavo Pozzo – Nato a Napoli, artista autodidatta, prevalentemente disposto verso la fotografia digitale, spazia il proprio interesse verso tutte le forme innovative provenienti dalle nuove tecnologie telematiche. Si è formato negli studi dei maestri Mario Fortunato e Salvatore Oppido apprendendo i segreti della pittura e della grafica incisoria. Le sue opere sono progetti pensati usando immagini della realtà, catturate attraverso la maniera “random”, distrutte dal tempo apparentemente sbagliate e reinterpretate con lo sguardo dello spirito in opere astratte/informale digitalizzate e riprodotte su diversi supporti che sembrano sospese nello spazio/tempo in una visione oltre il visibile. Affronta temi su temi e, col tempo, ha definito una sua personale “cifra” stilistica, che gli permette di situare particolarità visive riconoscibili nell’assetto compositivo. Ha inquadrato, man mano, le chances che la “computer-grafica” permette di amministrare, gestire e sviluppare, procede e scopre nuove possibilità d’azione perlustrativa. Ha aderito al Movimento Artistico Culturale “Esasperatismo-Logos&Bidone” ideato dal prof. Adolfo Giuliani e al Movimento “Astrattismo Totale”.
La sua pittura non è altro che una trasformazione matematica di cambiamento delle immagini trasposte che per dirla alla maniera di Marcel Proust sono nascoste dentro i suoi occhi, dentro l’occhio del cuore e svelate dall’animo in cui il confine tra la realtà e la verità della fantasia e del sogno della vita si dissolve e dilata. Secondo Antonio Filippetti nel minimalismo mnemonico di Gustavo Pozzo si concentra una visione intimista della realtà circostante che sembra poi esplodere improvvisamente in un turbinio informale di luci e colori laddove la concentrazione astratta dell’opera viene riproposta in una dimensione anacronistica ed enigmatica e tuttavia consapevole della propria forza esistenziale. Ha esposto sia in Italia che all’estero.
Alcune opere sono state pubblicate sulle riviste d’arte:
- “Grandi Maestri” Edizione 2011
- “Accademia Internazionale delle Avanguardie Artistiche” Edizione 2012
- “OVERART” Edizione maggio 2012
- “Arte & Carte” Edizione Speciale Forum Universale delle Culture “Sulle Sponde del Mediterraneo” Napoli 2013
- “Percorsi D’Arte in Italia – Rubbettino Editore 2015
- “Percorsi D’Arte in Italia – Rubbettino Editore 2016
- “Percorsi D’Arte in Italia – Rubbettino Editore 2017
- “Percorsi D’Arte in Italia – Rubbettino Editore 2018
- “Percorsi D’Arte in Italia – Rubbettino Editore 2019
- “Catalogo CAI 2020 Ricognizione sull’Arte Contemporanea Italiana
- “Catalogo CAI 2021 Ricognizione sull’Arte Contemporanea Italiana