IL MARE E LA FEDE A Vele Spiegate
IL VIAGGIO DELLA VITA CI INVITA A CERCARE IL VENTO, L’INCONTRO, L’IGNOTO
Sfondo dell’installazione artistica Il Mare e la Fede è un’opera, ideata da Giuseppe Ottaiano, che raffigura barche con le vele spiegate, simbolo della navigazione della mente che non smette mai di pensare, con un richiamo voluto all’allegoria dantesca dell’ingegno umano descritto come una barchetta.
Giuseppe Ottaiano è erede diretto dei viaggiatori stranieri che per tutto il Settecento e gran parte dell’Ottocento percorsero la nostra regione alla ricerca del bello, dell’antico, del pittoresco, lasciandoci straordinarie testimonianze nei loro resoconti e nelle loro corrispondenze appassionate ed entusiaste. Ma il Grand Tour difficilmente si inoltrò all’interno della Campania, come fa Ottaiano alla scoperta non solo della Bellezza del creato, ma anche di quella lasciata dall’opera dell’uomo in un tempo in cui la sua creatività e il suo ingegno non si sovrapponevano alla grande opera della natura, ma la assecondavano, la valorizzavano, la proteggevano, la difendevano.
Mauro Giancaspro
